Language design. Guida all'usabilità delle parole per professionisti della comunicazione

di Yvonne Bindi, Bindi Yvonne | Apogeo 2017
A partire da

24,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo libro tratta di parole e interazioni, mostrando come l'uso delle prime abbia dirette conseguenze sulle interazioni tra un utente e un prodotto o servizio, nel mondo digitale come in quello fisico. Entra, Modifica, Condividi, Salva, Cassa chiusa, Vietato fumare: il cervello elabora continuamente parole e produce risposte per raggiungere scopi o adeguare comportamenti alle regole del contesto. Ma se le parole sono progettate male, aggregate in messaggi difficili, posizionate in modo improprio, diventano inutili o addirittura dannose, per gli utenti ma anche per i mittenti. Il testo si rivolge a designer, addetti marketing, pubblicitari ma in generale a chiunque si occupi di comunicazione e si trovi a lavorare con contenuti testuali, per un'interfaccia web o mobile come per una brochure di una piccola attività, spaziando in ambiti diversi come il giornalismo, l'urbanistica, l'architettura, l'educazione. Lo scopo è imparare a usare le parole come fossero esse stesse delle interfacce che permettono di compiere azioni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Yvonne Bindi, Bindi Yvonne
  • Apogeo
  • Guida completa
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 gennaio 2017
  • 194 p.
  • ITA
  • 9788850333943

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Language design. Guida all'usabilità delle parole per professionisti della comunicazione