Che cos'è la grammatica valenziale

AA.VV. | Carocci 2025
A partire da

13,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Basata sulla teoria del linguista francese Lucien Tesnière, la grammatica valenziale, o delle valenze, permette di descrivere la struttura della frase in modo intuitivo (ragionando su significato e costruzioni del verbo), economico (con pochi termini e regole), potente (spiegando molti fenomeni in modo unitario) e di forte impatto visivo (grazie a formule di valenza e grafi ci radiali). Per questi motivi si è affermata nella didattica dell'italiano, e del latino, come alternativa all'analisi logica e all'analisi del periodo di tradizione scolastica. In questa nuova edizione completamente rivista e aggiornata, il volume offre gli strumenti essenziali per la conoscenza del modello e delle sue molteplici applicazioni in ambito scientifico e didattico, presenta una tabella che ne confronta la nomenclatura con quella tradizionale e riporta le Indicazioni didattiche di Tesnière.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Carocci
  • Le bussole
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 settembre 2025
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788829031955

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Che cos'è la grammatica valenziale