Linguistica computazionale per gli studi umanistici

AA.VV. | Esculapio 2025
A partire da

19,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo volume ha l'obiettivo di trattare in forma snella gli argomenti più importanti relativi alla linguistica computazionale, ovvero la disciplina all'incrocio tra linguistica e informatica che studia i modelli formali del linguaggio umano e sviluppa algoritmi e strumenti informatici per analizzare, comprendere e generare testi e discorsi in linguaggio naturale (ramo dell'informatica anche noto come Natural Language Processing, o NLP). Il testo è rivolto agli studenti di discipline umanistiche (in particolare di discipline linguistiche) e quindi non richiede alcuna conoscenza preliminare di informatica. Essendo rivolto ad un pubblico non tecnico, il libro parte dalla rappresentazione di dati in un computer per arrivare fino alla comprensione del funzionamento di strumenti molto complessi come i Large Language Models (LLM), che sono alla base del funzionamento di piattaforme come Google Gemini o OpenAI ChatGPT, di diffusione sempre maggiore anche tra gli studenti di discipline umanistiche. Tra gli argomenti trattati rientrano le tecniche di confronto tra testi, l'analisi morfologica e sintattica, l'analisi del sentiment, l'individuazione dei temi (topic) all'interno di un testo, e la traduzione automatica. Nel rendere questi argomenti fruibili anche da un pubblico non tecnico, il libro ha anche obiettivo di guidare gli studenti all'utilizzo corretto di questi strumenti di intelligenza artificiale e alla comprensione dei loro limiti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Esculapio
  • -
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 agosto 2025
  • 136 p.
  • ITA
  • 9788893854931

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Linguistica computazionale per gli studi umanistici