Le pagine nere. Appunti sulla traduzione dei romanzi

di Daniele Petruccioli, Petruccioli Daniele | La Lepre Edizioni 2017
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo non è un saggio di teoria della traduzione. Non è un manuale per sapere come si traduce (anche volendo, sarebbe impossibile). Non è un libro di linguistica. Ma allora cos'è? Più o meno quello che dice il titolo: una serie di appunti presi conversando con scrittori, traduttori e soprattutto lettori (oltre che, naturalmente, traducendo romanzi) su cosa significa scrivere una storia già scritta. Una pagina nera. Dove sta, qual è l'io di chi scrive? Chi ne è l'autore (sempre che ce ne sia uno)? Quali sono i personaggi? E dove stanno, come si muovono sulla pagina? Con quale lingua lavora il traduttore? Che vuol dire "ricreare un ritmo, uno stile"? Insomma, questo libro è una sorta di cassetta degli attrezzi per chi traduce, ma soprattutto una serie di chiavi di lettura per chi i romanzi tradotti li legge. E per chi magari vuole capire meglio cosa succede ai libri scritti in altre lingue, prima che arrivino a lui.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Daniele Petruccioli, Petruccioli Daniele
  • La Lepre Edizioni
  • I saggi
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 novembre 2017
  • 256 p.
  • ITA
  • 9788899389260

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le pagine nere. Appunti sulla traduzione dei romanzi