Parole, paroline, parolone e parolacce. Dall'antichità al Covid. Da cretino a trasgender curiosità e aneddoti intorno a 200 vocaboli della lingua italiana

di Serafini Michele | Mursia 2023
A partire da

17,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Lungi da voler spiegare o insegnare dottamente la lingua italiana, questo piccolo manuale, proposto in forma di brevi ed efficacissime pillole, porta il lettore a scoprire l'universo dei significati che si celano dietro le nostre parole più ricorrenti: disvelando storie, leggende e aneddoti che, oramai dimenticati, sono alla base di tutto quanto noi diciamo. Con spiegazioni spesso spiazzanti e altamente sorprendenti fornisce una risposta arguta e talora alquanto inattesa ai numerosi interrogativi che si nascondono beffardi tra le pieghe delle parole di uso più frequente: incluse anche le parolacce, perché no? Un viaggio divertente e spassosissimo nelle viscere delle parole che usiamo quotidianamente e nei nostri modi di dire più comuni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Serafini Michele
  • Mursia
  • Manuali, arti e mestieri
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 novembre 2023
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788842565536

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Parole, paroline, parolone e parolacce. Dall'antichità al Covid. Da cretino a trasgender curiosità e aneddoti intorno a 200 vocaboli della lingua italiana