Matematica pre-universitaria. Storia e didattica

di Antonino Giambò, Roberto Giambò | Pitagora
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'opera fornisce una panoramica dell'evoluzione delle idee matematiche, suddividendole per comodità di esposizione secondo i settori che di solito costituiscono l'oggetto di studio nella scuola italiana pre-universitaria: geometria, aritmetica, algebra, trigonometria, geometria analitica, analisi matematica, probabilità, logica. I vari capitoli sono tra loro indipendenti, anche se non mancano richiami ad altri capitoli, e possono essere perciò letti ciascuno a se stante. In appendice ad essi sono proposte questioni e suggerite indicazioni che l'insegnante, se lo crede utile, potrà sfruttare nella sua azione didattica. Nelle stesse appendici sono proposte qua e là attività di "problem solving". Alcune "note biografiche" e una "tavola sinottica" chiudono il lavoro. Le prime per aiutare il lettore ad avere con immediatezza notizie anagrafiche dei matematici che si incontrano scorrendo i vari capitoli. La seconda per inquadrare storicamente i principali personaggi e le più rilevanti attività matematiche, affiancandoli ai più importanti eventi (scientifici, storici, letterari, artistici, ...) che si svolgevano contemporaneamente nel mondo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonino Giambò, Roberto Giambò
  • Pitagora
  • Proposte
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 396 p.
  • ITA
  • 9788837115579

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Matematica pre-universitaria. Storia e didattica