Doctor G

AA.VV. | L-INK
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Mi chiamo Eric Gard. Sono un professore di statistica che collabora con la polizia di Berlino a risolvere casi giudiziari. Il presidente americano Benjamin Franklin diceva: "A questo mondo non c'è niente di certo, tranne la morte e le tasse". Sottoscrivo in pieno. Ogni giorno siamo bombardati da informazioni che prendiamo come verità assolute ma che stentiamo a capire e, sulla base di queste, facciamo scelte che implicano incertezza e rischio: "Dovrei assumere un farmaco per abbassare il colesterolo?";"Domani c'è il 30% di probabilità che piova, prendo la bicicletta o vado in autobus?"; "Sei accusato di omicidio e il tuo DNA collima con quello trovato sul corpo della vittima. Sei sicuramente tu il colpevole?". Nella nostra vita, parole come percentuali, frequenze, probabilità, rapporto rischio/beneficio ricorrono spesso. Si tratta di concetti fondamentali per prendere decisioni autonome e razionali, pari alla conoscenza della lingua o della matematica elementare. Eppure, non esiste una cultura statistica diffusa. Su questo taccuino ho appuntato le mie considerazioni durante il mio lavoro per mostrarti con esempi concreti come i numeri possano essere ingannevoli.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • L-INK
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788894115604

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Doctor G