Il prisma Foucault. Una storia genetica dell'archeologia tra il 1946 e il 1954

di Caccialanza Giovanni, Caccialanza Giovanni Maria | Mimesis 2022

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

A partire dagli ultimi dieci anni, gli studi dedicati alla figura di Michel Foucault stanno conoscendo una fase di rinnovamento e di rivoluzione, entro la quale mira a inserirsi il presente contributo. Va emergendo, grazie all'apertura degli archivi manoscritti del filosofo (avvenuta nel 2013), un nuovo volto di Foucault, che viene ripreso e dettagliato all'interno del volume. I suoi scritti giovanili, spesso elusi dalla critica e considerati scarsamente rilevanti, vengono studiati al fine di illuminare tutta l'inedita e sorprendente complessità che li caratterizza. Si può così apprezzare il profondo legame che il giovane Foucault intrattenne con le tradizioni di pensiero in seguito sconfessate, fenomenologia e antropologia filosofica per prime. Questo volume restituisce così tutta l'articolata e accidentata storia che condusse il filosofo francese alla strutturazione del suo periodo archeologico. Un'indagine resa ormai sempre più irrinunciabile a partire dalle grandi novità che cominciano a essere recepite dalla critica dedicata al giovane intellettuale di Poitiers.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Caccialanza Giovanni, Caccialanza Giovanni Maria
  • Mimesis
  • Transiti
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 aprile 2022
  • 198 p.
  • ITA
  • 9788857586069

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il prisma Foucault. Una storia genetica dell'archeologia tra il 1946 e il 1954
logo regione