Sociologia della salute. Prevenzione sociale e sanitaria delle malattie

di Emilio Greco | Rubbettino 2016
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'autore pone l'attenzione sulla sociologia, disciplina che si è specializzata in diversi settori, si è dedicata a temi centrali per l'individuo e la società: dalla sociologia urbana, sociologia della religione, sociologia della conoscenza, ecc., alla sociologia della salute. La sociologia è anche una scienza che studia la società riuscendo a coglierne la mutevolezza propria e di ciò che ne fa parte. E la salute, non è esente da questo mutare. Dal XIX secolo si trasformano i concetti di salute e malattia, sempre più intimamente legati a un corpo riscoperto nelle sue caratteristiche fisiche, chimiche, biologiche e concepito in interazione con l'ambiente. Si afferma il concetto di salute da tutelare, in linea con lo sviluppo delle democrazie moderne e delle carte costituzionali. Con questo lavoro si è posta l'attenzione sulla prevenzione e promozione della salute, che implica un modo diverso di guardare alla salute: un nuovo scenario culturale, ambientale, sociale e politico. Insieme alla promozione della salute è di fondamentale importanza la prevenzione, che non riguarda il singolo individuo bensì l'intera comunità, quindi sarebbe necessario attivare una rete di coalizione e di forte motivazione attraverso programmi di comunicazione e formazione sulla popolazione nel suo complesso.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Emilio Greco
  • Rubbettino
  • #sociologie
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 novembre 2016
  • 270 p.
  • ITA
  • 9788849849714

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sociologia della salute. Prevenzione sociale e sanitaria delle malattie