La Sicilia nel Mediterraneo. Sistemi e soluzioni di telemedicina

di Gaetano M. Ravalli | ADA Ass. Culturale Agrigento
A partire da

7,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il presente elaborato è frutto di uno studio fatto durante lo svolgimento di un master in e-health, presso l'Università di Camerino. Con esso si è tentato di definire accuratamente le diverse applicazioni della telemedicina. Vengono così descritti il significato e i vantaggi di pratiche come la teleassistenza, il telemonitoraggio, il teleconsulto e il telesoccorso. Inoltre, con questo lavoro si è ripercorsa la storia della telemedicina, dal primo tentativo fallito di invio attraverso una linea telefonica dei segnali dell'elettrocardiografo, fino ad arrivare all'esperienza di teleconsulto effettuata dai medici americani in favore della popolazione Armena colpita dal terremoto del 1989. All'interno del capitolo "Progetto pilota di teleassistenza delle disabilità in pazienti affetti da patologie neurologiche" vengono descritte le caratteristiche di alcune delle fasi del progetto di telemedicina avviato all'inizio dell'anno 2008 dall'IRCCS Centro Neurolesi "Bonino Pulejo" di Messina.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gaetano M. Ravalli
  • ADA Ass. Culturale Agrigento
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788890576904

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La Sicilia nel Mediterraneo. Sistemi e soluzioni di telemedicina