Storie di piastrinopenia. La melatonina nella cura del morbo di Werlhof

di Mauro Todisco | Todisco Mauro
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"1969 - Alghero, Congresso della Società Italiana di Biologia Sperimentale. Il Professor Luigi Di Bella, docente di Fisiologia all'Università di Modena, comunica i risultati di una sua scoperta: nei ratti, la stimolazione elettrica delle Habenulae, due formazioni del cervello in stretta relazione anatomica e funzionale con la ghiandola pineale, determina un aumento del numero di piastrine nel sangue. Di lì a poco il Professore dimostrerà che quell'aumento è dovuto, almeno in parte, alla liberazione di un prodotto della ghiandola pineale: la melatonina. Dopo averne verificato su sé stesso l'innocuità, sarà il primo medico al mondo a utilizzare questa sostanza a fini terapeutici. Le storie di piastrinopenia raccolte in questo libro non avrebbero mai potuto esserci, senza la storia che ho appena raccontato." (L'autore)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mauro Todisco
  • Todisco Mauro
  • Vimarangiu
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 113 p.
  • ITA
  • 9788890799228

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storie di piastrinopenia. La melatonina nella cura del morbo di Werlhof