Una cicatrice collettiva. 1958: un'anomala vaccinazione antitubercolare «all'italiana», tra storia locale e nazionale

di Renato Vecchiato | ilmiolibro self publishing
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Se 2797 veneziani, ferraresi e triestini condividono dal 1958 con l'autore una cicatrice nella medesima zona volare dell'avambraccio sinistro a causa del vaccino italiano antitubercolare VDS - 6a Serie ISM, allora è una storia da conoscere. Questo non significa mettere in discussione l'utilità dei vaccini e delle vaccinazioni, ma quell'evento fu così traumatico da rendere questa cicatrice collettiva un piccolo luogo della memoria che ha creato negli anni un'aura favolosa attorno ai ricordi degli ex vaccinati e delle loro famiglie. Ricordi così radicati che nel 1990 furono portati anche in Tribunale. Il libro traccia, con documenti inediti d'archivio, bibliografie, giornali e testimonianze dei vaccinati, la cronaca dei fatti, l'intreccio storico (sociale, politico e scientifico) della decennale lotta alla Tbc anche con i vaccini italiani e francesi e i loro protagonisti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Renato Vecchiato
  • ilmiolibro self publishing
  • La community di ilmiolibro.it
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 596 p.
  • ITA
  • 9788892316645

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Una cicatrice collettiva. 1958: un'anomala vaccinazione antitubercolare «all'italiana», tra storia locale e nazionale