Muoversi per non subire il tempo. Teoria, metodologia e didattica dell'attività motoria per la terza età

di Giovanni Gandini, Katia Francesconi | Edi. Ermes
A partire da

48,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'attività motoria regolare e misurata nella terza età permette di mantenere efficienti le funzioni e ritardare gli effetti negativi del tempo. La data di nascita non è indicativa della vera età del soggetto: quella che conta è l'età biologica, potenziata dal desiderio di essere ancora protagonisti della propria esistenza. Si tratta di modificare radicalmente lo stile di vita e creare una nuova cultura che recuperi il movimento come parte essenziale dell'esistenza. L'età anziana è percepita in modo negativo e gli anziani stessi si vivono come persone affette da problemi di natura fisica e psicologica: gli anziani ancora attivi, invece, hanno maggiore fiducia in se stessi e un invariato desiderio di rendersi utili. Ecco, allora, che il testo diviene un quadro programmatico: nel volume sono esposte la teoria, la metodologia e la didattica per un corretto approccio all'attività motoria nella terza età. Come contrastare il tempo: più di 700 esercizi per raggiungere gli obiettivi psicosociali atti a favorire il rilancio della corporeità nel rapporto con l'altro, quelli psicomotori per consolidare la coscienza del corpo e gli obiettivi fisiologici per ottimizzare il movimento.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giovanni Gandini, Katia Francesconi
  • Edi. Ermes
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 352 p.
  • ITA
  • 9788870515985

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Muoversi per non subire il tempo. Teoria, metodologia e didattica dell'attività motoria per la terza età