La conoscenza dell'altro. Storie pistoiesi di impegno, passione e solidarietà

AA.VV. | Polistampa 2006
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il filo che unisce le 63 "storie pistoiesi" qui raccolte è la scelta, compiuta dai loro protagonisti, di accettare in pieno la sfida dell'esistenza. Le storie riguardano persone che, attraverso l'accettazione del confronto e quindi la conoscenza degli altri, hanno saputo alimentare le proprie personali risorse di ingegno, volontà, sentimento e creatività, e in vario modo hanno contribuito a servire o comunque ad arricchire la comunità con i frutti maturi del proprio lavoro, animato da generosa disponibilità e spirito solidale. Uomini e donne che hanno vissuto o vivono a Pistoia o nella provincia, il cui operato, la cui testimonianza è importante per loro stessi ma anche per gli altri, spesso su scala nazionale o anche internazionale, e sempre con beneficio della città o della provincia di Pistoia. È una sorta di mappa, anche se non sistematica, delle esperienze che in tempi e modi diversi hanno concorso a delineare il tessuto civile, sociale e culturale della città. L'insieme dei racconti e dei brani biografici di cui il libro si compone non è un indice enciclopedico dell'eccellenza, ma una ricognizione negli ambiti principali della vita della città con l'intento di fornire ai lettori uno strumento di orientamento, un manuale da utilizzare per alimentare curiosità e preparare ulteriori esplorazioni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Polistampa
  • -
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2006
  • 224 p.
  • ITA
  • 9788859601395

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La conoscenza dell'altro. Storie pistoiesi di impegno, passione e solidarietà