Il treno d'argento. Memoriale 1950-1990. L'Italia dei pittori e dei poeti

di Rocco Falciano, Falciano Rocco | Avagliano 2007
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Tra gli anni '50 e i primi '60 un gruppo sparuto di giovani nato agli inizi degli anni Trenta che privilegiavano la libertà del sogno e dell'immaginazione, partecipò in Lucania al movimento della cultura per il risveglio della provincia meridionale dopo la liberazione delle campagne, prima di disperdersi nell'emigrazione sotto la spinta di uno sviluppo impetuoso e violento che aveva investito le regioni del Sud. Dopo tanti anni, uno di loro, durante un viaggio di ritorno nella propria terra attraverso un paesaggio che gli è familiare, ripercorre nella memoria i luoghi dell'infanzia operosa, l'esperienza del dopoguerra e della scuola, i cenacoli precoci con compagni di strada più grandi di lui, la solitudine dei paesi, l'incontro con intellettuali e artisti che avevano fatto una scelta di speranza. La scoperta del "partito" come punto di riferimento culturale e morale e la rivelazione dell'arte vissuta come un destino, lo avrebbero fatto scappare via dalla sua terra che sembrava senza via d'uscita, prendendo il cammino sofferto della liberazione e insieme dell'esilio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Rocco Falciano, Falciano Rocco
  • Avagliano
  • La memoria e l'immagine
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 marzo 2007
  • 201 p.
  • ITA
  • 9788883092343

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il treno d'argento. Memoriale 1950-1990. L'Italia dei pittori e dei poeti