Autobiografia. Dalla Lipsia operaia di fine '800 all'azione di marzo del 1921

di Paul Frölich | Pantarei 2010
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nel 2007 l'Istituto Internazionale di Storia Sociale di Amsterdam annunciava di aver rinvenuto nei propri archivi le memorie pervenute negli anni '30 del Novecento, su richiesta dell'Istituto stesso, da Paul Frölich, cofondatore nel 1919 del KPD, il partito comunista in Germania. Il dattiloscritto non era però mai stato pubblicato. La presente ne è perciò, in assoluto, la prima edizione. Frölich segue il filo conduttore della propria esperienza personale, a partire dalla sua infanzia nella Lipsia operaia di fine Ottocento per concludere con gli avvenimenti del 1921, offrendo un punto di vista inusuale e particolarmente illuminante sul perché la rivoluzione internazionale iniziata vittoriosamente in Russia sia stata tragicamente sconfitta in Germania. È una verità che trapela da quasi ogni pagina: le cause della sconfitta risiedono nell'assenza del partito rivoluzionario e nell'impossibilità di rimediare a tale mancanza nel pieno di una crisi rivoluzionaria. Non occorreva questo libro per scoprirlo, ma le memorie di Frölich investono di luce nuova tanto le cause quanto le manifestazioni più pratiche di tale verità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Paul Frölich
  • Pantarei
  • -
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2010
  • 254 p.
  • ITA
  • 9788886591256

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Autobiografia. Dalla Lipsia operaia di fine '800 all'azione di marzo del 1921