Il pellegrino delle libertà. Saggi e racconti

di Gustaw Herling | L'Ancora del Mediterraneo 2006
A partire da

13,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

I saggi e i racconti raccolti in questo volume, seguono il percorso del pellegrino: dall'ora d'ombra del crepuscolo che avvolge lo stagno scuro della sua casa natale, dove la natura struggente dell'autunno dell'anno 1939 non viene scalfita dagli echi della guerra appena scoppiata; al buio dell'universo concentrazionario sui lembi estremi dell'impero sovietico. L'ombra che d'improvviso scende dalle montagne sulla scena descritta da Herling, è il proemio del pellegrinaggio che lo condurrà attraverso i territori occupati dai sovietici al "mondo a parte" del gulag. Il pellegrino diventa allora testimone, per se stesso e per i suoi compagni di prigionia, dei totalitarismi del XX secolo, e la sopravvivenza della sua testimonianza è la meta che gli fa riprendere il cammino come soldato della libertà nell'Europa in guerra, e poi esule, nell'Europa del dopoguerra. Al suo pellegrinaggio di soldato che "nei campi militari e nelle baracche" sogna "il brusio dei fiumi della sua patria" nella quale sceglierà di "non tornare", appartengono i primi racconti "italiani" di Herling pubblicati in questo libro: "Villa Tritone" e "Il principe costante". Giunto alla meta con il crollo dei regimi comunisti e il ritorno in Polonia dopo mezzo secolo vissuto al di là della "linea d'ombra", il pellegrino Herling si volge indietro e ripercorre - nei saggi che chiudono il volume - il suo cammino di scrittore: le cui sorgenti vitali sono nel "legame inscindibile" fra "essere e scrivere".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gustaw Herling
  • L'Ancora del Mediterraneo
  • Le gomene
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 aprile 2006
  • 139 p.
  • ITA
  • 9788883251931

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il pellegrino delle libertà. Saggi e racconti