Battaglione Leopard. Ricordi di un africano bianco

di Jean Schramme | Edizioni Il Maglio 2014
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Attraverso le memorie di Jean Schramme il lettore potrà ricostruire la tragedia congolese, una delle pagine più crudeli della recente storia africana. La vicenda militare e politica del "Leopardo" com'era soprannominato dai suoi uomini si dipana e s'inoltra nei grovigli della decolonizzazione e della guerra civile: dall'immediata implosione della giovane repubblica e la morte di Lumumba alla secessione del Katanga, dall'intervento dell'ONU e la vittoria dei "centralisti" al ritorno di Tshombe e la sua repentina caduta sino alla vittoria di Mobutu, la battaglia di Bukavu contro 20.000 soldati dell'MNC e la resa degli ultimi mercenari. "Battaglione Leopard", quindi, non è solo un libro di guerra e d'avventura ma è anche un documento importante, in ambito sociale, politico e militare, per comprendere e capire, almeno parzialmente, una vicenda intricata quanto opaca e, ancor oggi, poco indagata dagli storici - come illustra il saggio introduttivo del giornalista e ricercatore Marco Valle.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Jean Schramme
  • Edizioni Il Maglio
  • Conflitti del Dopoguerra
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 febbraio 2014
  • 317 p.
  • ITA
  • 9788890936203

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Battaglione Leopard. Ricordi di un africano bianco