Dialogo con la morte

di Arthur Koestler | Il Mulino 1993
A partire da

15,49 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Oggetto del libro è poco meno di un semestre della vita di Koestler: dal gennaio al maggio del 1937. Militante comunista, corrispondente di un giornale inglese, è in Spagna durante la guerra civile, dalla parte della repubblica; viene catturato, gettato in carcere e condannato a morte. A maggio, grazie a pressioni del governo inglese e a una campagna internazionale di solidarietà, viene liberato con uno scambio di prigionieri. In quei mesi Koestler sperimenta la vita del condannato a morte: vede, o per meglio dire, indovina la carneficina che lo circonda, le torture, le esecuzioni sommarie; misura su di sè l'altalena delle speranze e della disperazione; dà inizio a quel processo di revisione che lo porterà ad abbandonare il comunismo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Arthur Koestler
  • Il Mulino
  • Storia/Memoria
  • 1993
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 marzo 1993
  • 248 p.
  • ITA
  • 9788815038623

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dialogo con la morte