Storie d'I Tech de Drouné. Storie, aneddoti e altro

di Marino Italo | Associazione Culturale Dragone
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«Le lingue, come ogni cosa, si trasformano: a volte si diffondono, a volte si estinguono. La lingua occitana, più antica dell'italiana - ne parla lo stesso Dante nel Canto XXVI del Purgatorio - derivata dal latino, ha rischiato l'estinzione e sopravvive con una certa difficoltà. La lingua più forte, o più diffusa, com'è il caso dell'inglese oggi, finisce per sovrapporsi a quella più debole, a soffocarla un po' per volta. L'Occitano di Tetti, la mia lingua madre, si va perdendo. E poiché è l'unica che ho sentito e parlato da bambino, con la gratitudine dovuta ad una madre, desidero lasciarne una piccola testimonianza, scritta e parlata, niente di più. Questo mi propongo con una breve raccolta di ricordi personali e testimonianze di miei compaesani che ancora parlano... couma nous, a nosta moda.»

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marino Italo
  • Associazione Culturale Dragone
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 200 p.
  • ITA
  • 9788894543001

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storie d'I Tech de Drouné. Storie, aneddoti e altro