Con gli occhi di allora. Una bambina ebrea e le leggi razziali

di Mirjam Viterbi Ben Horin, Viterbi Ben Horin Mirjam | Morcelliana 2008
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Gli occhi di allora sono gli occhi di una bambina ebrea, Mirjam, che in seguito alle leggi razziali del 1938 è costretta a lasciare la casa di Padova e a rifugiarsi con la famiglia ad Assisi, ove grazie all'aiuto del Vescovo, di alcuni sacerdoti e di altri, si sottrae sotto falsi nomi alla furia antisemita. Una narrazione che mostra un lato poco noto degli eventi tragici di quegli anni: a volte la salvezza venne agli ebrei da uomini e donne che, contro l'ideologia imperante, seppero ascoltare l'umano che era in loro, ritrovandolo negli ebrei in fuga. Una storia scritta con levità, senza voler giudicare: "lo scrivere queste pagine è anche il mio modo, oggi, per dire grazie a tutti coloro che mi hanno fatto sentire che la vita anche nei momenti più oscuri può essere bella, se qualcuno ti è vicino, ti tende una mano o semplicemente, anche con il suo stesso silenzio, è insieme a te: se qualcuno con la sua presenza rompe il guscio della tua solitudine e della paura".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mirjam Viterbi Ben Horin, Viterbi Ben Horin Mirjam
  • Morcelliana
  • Il pellicano rosso. Nuova serie
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 settembre 2008
  • 80 p.
  • ITA
  • 9788837222819

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Con gli occhi di allora. Una bambina ebrea e le leggi razziali