Fantaencyclopedìa. «Il fantastico in letteratura»

di Adan Zzywwurath | Manifestolibri 2018
A partire da

58,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La "Fantaenciclopedia" colleziona Idee e Eventi della Storia che non hanno mai riscosso adeguata fama negli annali. È un'Enciclopedia che guarda a tutto l'esistente, a tutto il pensato, dal punto di vista del Fantastico. Un Fantastico particolare: il Fantastico che "contagia la Realtà" - che, cioè, si "compromette" e irrompe nella Realtà, per trasformarla. Per questo nella "Fantaenciclopedìa" compaiono almeno 500 "Racconti Insoliti e Curiosi", tutti classificati e tutti realmente accaduti: un repertorio meticoloso di "fatti veri" - più o meno conosciuti - riferiti e analizzati per quel che hanno di più "sorprendente". Con l'ambizione di gettare nuova luce su questi territori: l'aldilà, i fantasmi e il cielo con l'inferno, dio e il diavolo, gli angeli, l'anima; l'arte, i libri, gli automi & le macchine; le geografie impossibili e i tre regni della natura: animale, vegetale, inanimato - più il corpo umano, con malattie e follia, il sonno e il sogno; la giustizia e le sue leggi bizzarre, le religioni e i santi; il potere, le astuzie, le atrocità, i duelli, la morte, il suicidio; l'amore, i giochi, le opere di misericordia; le profezie, la verità & la menzogna - a cominciare da Adamo & Eva nostri progenitori. Accompagnano la lettura i ragguagli su alcune figure-chiave del Fantastico: Edgar Allan Poe, Nostradamus, i Rosa-Croce, Kaspar Hauser, Mosè e Robert-Houdin, Rolf e i "Cani Parlanti", Gilles de Rais, Alexis Didier, Swedenborg ecc.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Adan Zzywwurath
  • Manifestolibri
  • Esplorazioni
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 novembre 2018
  • 1350 p.
  • ITA
  • 9788872857380

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Fantaencyclopedìa. «Il fantastico in letteratura»