Scorpione. 23 ottobre-22 novembre. Nei zodiaci del mondo antico

di Anna Paola Fraternale | La Bancarella (Piombino) 2018
A partire da

9,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Dello Scorpione si dice che sia il segno della metamorfosi, della rinascita simbolica. Lo Scorpione è in risonanza con l'argomento mistero e sesso, ma questo non deve necessariamente significare che ne sia un fanatico sostenitore; spesso ci si trova davanti a nativi che esprimono il contrario della trasgressione, che sono intransigenti e moralisti. La valenza più significativa del segno è l'energia psicofisica, che gli è necessaria dato che è un lottatore nato che impiega molte energie nella battaglia della vita. Cerca la lotta, la competizione e sfugge alla monotonia. Ha poi un'altra peculiarità: tende a vivere in modo complicato, si crea e risolve i problemi, e spesso ne crea anche agli altri. Ha inoltre la tendenza ad eccedere nelle sue manifestazioni, soprattutto di carattere affettivo, e da un romanzetto si può giungere al dramma. Nel profondo di questi nativi si scopre una natura finemente vendicativa. Sono gelosi, ma non sempre lo ammettono, sono inquieti e turbolenti, sono possessivi. Sia nella vita privata che nel sociale tendono a comandare, ma il loro peggior nemico è la noia, la monotonia, e questo vale, naturalmente, anche in ambito sentimentale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Anna Paola Fraternale
  • La Bancarella (Piombino)
  • Zodiaco
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 dicembre 2018
  • 62 p.
  • ITA
  • 9788866151821

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Scorpione. 23 ottobre-22 novembre. Nei zodiaci del mondo antico