Il cuore dello yoga. Lo sviluppo di una pratica personale

di T. K. Desikachar | Astrolabio Ubaldini 1997
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Sri Tirumalai Krishnamacharya, morto ultracentenario, è stato uno dei più grandi yogi dell'epoca moderna. Personaggi del calibro di B. K. S. Iyengar, Indra Devi, Pattabhi Jois, vale a dire i protagonisti della diffusione dello yoga nel mondo occidentale, sono stati suoi discepoli e a lui si sono ispirati nel loro insegnamento. Uno dei figli di Krishnamacharya, T. K. V. Desikachar, che ha vissuto e studiato con lui per quasi tutta la vita, ha raccolto la sua eredità, imperniando il proprio metodo sul principio fondamentale insegnato dal padre: per ottenere i risultati migliori, la pratica deve adattarsi di continuo ai mutevoli bisogni del discepolo. È questo il viniyoga, lo yoga che si adatta ai bisogni individuali; e quindi che si adatta, per definizione, anche alle necessità del praticante occidentale. Nel Cuore dello yoga T. K. V. Desikachar propone al lettore un programma graduale a ogni livello, fisico, mentale e spirituale. Spiega posizioni e controposizioni, respirazione, meditazione, filosofia, e mostra come il discepolo possa sviluppare una pratica adatta al suo attuale stato di salute, età, professione e stile di vita. La terza parte del volume presenta il testo completo degli Yoga Sutra di Patañjali, con la traduzione e il commento di Desikachar, che si ispira in larga misura alla lettura che ne faceva il padre.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • T. K. Desikachar
  • Astrolabio Ubaldini
  • Civiltà dell'Oriente
  • 1997
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 maggio 1997
  • 264 p.
  • ITA
  • 9788834012338

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il cuore dello yoga. Lo sviluppo di una pratica personale