I nuovi sentieri dei beni culturali in Italia: tra storia, economia e legislazione

AA.VV. | Forum Edizioni 2003

Attualmente non disponibile

A partire da

14,00 €

Descrizione

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un vero e proprio cambiamento di paradigma per ciò che concerne la tutela dei beni culturali in Italia. II principio che attualmente sembra dettare legge è quello della "cartolarizzazione", con la creazione di agenzie e società (SCIP, Agenzia del Demanio, Patrimonio s.p.a.) adibite alla compilazione di elenchi di beni pubblici (culturali e ambientali) di possibile alienazione. In virtù di questa recente e complessa accelerazione legislativa, il nostro patrimonio culturale pare trasformarsi in un immenso bacino di utenza finanziaria dal quale attingere indiscriminatamente fondi e strutture. La pubblicazione propone una riflessione collettiva per cercare di comprendere come tutto ciò sia potuto accadere

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Forum Edizioni
  • -
  • 2003
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2003
  • 104 p.
  • ITA
  • 9788884201713

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I nuovi sentieri dei beni culturali in Italia: tra storia, economia e legislazione
logo regione