Nuove tecnologie per i beni culturali: un'opportunità di rilancio per le aree interne. I risultati del progetto Culture.EDU

AA.VV. | Bardi Edizioni 2023
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il presente volume raccoglie i risultati del progetto Culture.EDU - Culture experiences through digital environment using, promosso e portato avanti tra il 2020 e il 2022 dalla Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice e dall'associazione culturale bulgara Piligrimi nel quadro del programma Erasmus+. Maturata in un periodo complesso e nella piena adesione ai valori europei, la densa attività di collaborazione è stata articolata perseguendo un duplice obiettivo: da una parte, ampliare i comuni orizzonti scientifico-formativi mediante la condivisione dei saperi e, dall'altra, stimolare, tramite l'ausilio di avanzate tecnologie 3D, la valorizzazione del patrimonio culturale. L'iniziativa progettuale ha raggiunto soprattutto giovani di età compresa tra i 17 e i 29 anni e si è svolta tra Roma, Rieti, Sofia e Sandanski, seguendo un vasto programma di visite reciproche, di conferenze e di incontri laboratoriali con studenti universitari e di scuola secondaria di secondo grado.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Bardi Edizioni
  • -
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 gennaio 2023
  • 98 p.
  • ITA
  • 9788894810790

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Nuove tecnologie per i beni culturali: un'opportunità di rilancio per le aree interne. I risultati del progetto Culture.EDU