Terra di incontro, dialogo e conoscenza. Esperienze di educazione al patrimonio culturale in Friuli Venezia Giulia

AA.VV. | Nardini 2024
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

I progetti realizzati dalla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli - Venezia Giulia che vedono il patrimonio culturale regionale come punto di partenza per sviluppare una riflessione in ambito sociale, un'esperienza di inclusione e partecipazione fondante della "Comunità di eredità", come delineata dalla Convenzione di Faro. I lavori realizzati ci raccontano l'eterogeneità, la ricchezza, la storia di un territorio di passaggi e di confini, di emigrazione e immigrazione. Incontri in cui comprendere l'altro e l'alterità e riconoscere come i valori storici, culturali e artistici di palazzi, piazze e paesaggi si possano trasformare in metafore e simboli per comprendere la complessità del nostro presente. Le iniziative culturali descritte vengono analizzate nel loro svolgimento, nella metodologia sperimentata e nelle loro potenzialità, al fine di poterle far diventare un momento di riflessione condivisa e strumento di replicabilità e ricerca in ambito educativo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Nardini
  • -
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 giugno 2024
  • 232 p.
  • ITA
  • 9788840420639

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Terra di incontro, dialogo e conoscenza. Esperienze di educazione al patrimonio culturale in Friuli Venezia Giulia