Arte in assetto da guerra. Protezione e distruzione del patrimonio artistico a Pisa durante la seconda guerra mondiale

di Elena Franchi, Franchi Elena | Edizioni ETS 2006

Attualmente non disponibile

A partire da

15,00 €

Descrizione

Il 27 luglio 1944 un colpo di artiglieria raggiungeva il Camposanto Monumentale di Pisa, devastandolo. La guerra che stava incendiando l'Europa aveva travolto anche il patrimonio culturale della Nazione, fra bombardamenti, saccheggi, requisizioni. Il ricorso a nuove e potenti tecniche militari, in appoggio alla guerra psicologica che doveva indurre gli italiani alla resa, aveva scardinato tutti i precedenti piani per la tutela del patrimonio. In assenza di valide norme internazionali, che giungeranno solo con la Convenzione dell'Aja del 1954, l'Italia, fin dagli anni Trenta, progettava di mettere al riparo le sue più rilevanti ricchezze artistiche. Anche Pisa si preparò a difendere le proprie opere d'arte.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Elena Franchi, Franchi Elena
  • Edizioni ETS
  • -
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 febbraio 2006
  • 124 p.
  • ITA
  • 9788846713797

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Arte in assetto da guerra. Protezione e distruzione del patrimonio artistico a Pisa durante la seconda guerra mondiale
logo regione