Novantacinque tesi (+ sei) per la musealizzazione della psicoanalisi freudiana (e della versione tradizionale dell'Edipo Re di Sofocle)

di Maiullari Franco | Mimesis 2024
A partire da

11,00 €

Disponibile subito

Presso Tomo Libreria Caffè

Descrizione

Tra le convinzioni che hanno pervaso la cultura del Novecento in generale, e quella psicologica in particolare, vi è la fondamentale importanza attribuita alla psicoanalisi freudiana. Senonché tale convinzione è l'esito di un grande equivoco: rivoluzionaria come filosofia e come impulso a rinnovare la comprensione dei disturbi mentali, la psicoanalisi freudiana è surreale e tolemaica quanto ai principi posti al centro del suo sistema, e si è rivelata un bluff quanto alla traduzione di quella filosofia in una pratica terapeutica. Il volume, scritto in forma di pamphlet, comprende anche la critica di altri stereotipi culturali come la visione tradizionale dell'Edipo Re di Sofocle.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Maiullari Franco
  • Mimesis
  • Eterotopie
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 febbraio 2024
  • 148 p.
  • ITA
  • 9791222302720

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Novantacinque tesi (+ sei) per la musealizzazione della psicoanalisi freudiana (e della versione tradizionale dell'Edipo Re di Sofocle)