Il secolo d'oro della musica a Napoli. Per un canone della Scuola musicale napoletana del '700

AA.VV. | Diana edizioni 2019
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il primo volume de "Il secolo d'oro della musica a Napoli. Per un canone della Scuola musicale napoletana del '700" è uno strumento per la conoscenza e la riscoperta della grande storia musicale internazionale del diciottesimo secolo. Tra la fine del '600 e la seconda metà del '700 Napoli era il maggior centro europeo per la produzione e l'offerta di musica. Nei celebri quattro conservatori della città si formava un numero impressionante di musicisti di altissimo livello. Le composizioni e la didattica dei "potentissimi maghi" e "gran maestri" napoletani dell'arte armonica trasformarono il panorama musicale dell'epoca. Il testo si avvale del contributo di esperti di varia formazione e provenienza. Storici della musica, critici, musicologi, ricercatori e musicisti delineano i profili umani e artistici dei protagonisti delsecolo d'oro della musica a Napoli, descrivendo il fertile contesto storico-sociale e culturale in cui è nata e si è diffusa l'internazionale "Scuola musicale napoletana". Hanno scritto: Paolo Giovanni Maione, Dinko Fabris, Dario Ascoli, Giovanni Pasqualino,Luca Campana, Giuseppina Crescenzo, Cosimo Prontera, Maurizio Piscitelli, Stefano Valanzuolo, Omar Crocetti, Lorenzo Mattei, Piero Viti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Diana edizioni
  • Dissonanze
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 marzo 2019
  • 223 p.
  • ITA
  • 9788896221440

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il secolo d'oro della musica a Napoli. Per un canone della Scuola musicale napoletana del '700