La leggenda di Louis Armstrong. La musica oltre il razzismo

AA.VV. | Edizioni Iod 2025
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nato in un contesto sociale povero e segnato dall'intolleranza, Louis Armstrong ha vissuto un'infanzia difficile, tra razzismo e ingiustizie. Paradossalmente, sarà proprio un episodio di discriminazione a fornirgli lo "strumento" che cambierà la sua vita. Da quel momento, Armstrong diventa il protagonista di una favola moderna, in cui la musica si fa simbolo di riscatto e speranza. Questo libro intreccia la storia dell'uomo - impegnato nella lotta per i diritti civili - con quella del leggendario jazzista, la cui straordinaria ascesa al successo è guidata dalla convinzione che la musica sia un linguaggio universale, capace di trasformare ogni nota in un messaggio di uguaglianza e pace. Un'artista che ha saputo sorridere al dolore e donare al mondo capolavori immortali come What a Wonderful World, intonati da una voce inconfondibile e accompagnati da melodie che hanno segnato la storia del jazz. Il libro di Filomena Carrella è un invito alla riflessione sulla memoria, la solidarietà e l'impegno sociale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Edizioni Iod
  • Favole, fiabe e leggende
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 aprile 2025
  • 168 p.
  • ITA
  • 9791281561151

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La leggenda di Louis Armstrong. La musica oltre il razzismo