Lelio Colista. L'Orfeo dimenticato

di Imbrenda Pasquale | Aracne (Genzano di Roma) 2025
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Lelio Colista (1629-1680) è stato in vita uno dei compositori di musica sacra e profana, ed un virtuoso di liuto e chitarra dalle eccezionali qualità, più famosi del pieno Seicento. Nato e cresciuto a Roma, sotto i fasti del pontificato di Urbano VIII Barberini, poté assimilarvi quanto di meglio veniva offerto ad un fanciullo prodigio, meritando così già nel 1650, sotto il pontificato di Innocenzo X Pamphili, l'appellativo di «Orfeo della Città di Roma». È durante il pontificato del colto e letterato Alessandro VII Chigi che la sua carriera ottiene i maggiori riconoscimenti, dapprima come Scudiero del Papa, poi come Aiutante di Camera del Cardinal Nepote Flavio Chigi, e nel 1660 con l'acquisizione dell'«Offitio» di Custode delle Pitture della Cappella Sistina, che gli avrebbe garantito - caso unico nella storia, non essendo egli un Cantore, ma uno strumentista - l'accesso vita natural durante alla Corte pontificia. Anche dopo la scomparsa del pontefice Chigi lo troviamo fra i protagonisti della vita musicale romana, autore fra l'altro di un Oratorio per i principi Colonna in occasione dell'Anno Santo 1675, e precettore di musica di Livio Odescalchi, nipote del pontefice Innocenzo XI, incarico conclusivo della sua esistenza. Il non aver stampato in vita alcuna composizione, paradossalmente proprio a causa della sua fama universale, ne ha favorito il rapido oblio dopo la morte, suggellato dalla nascente storiografia musicale dei Martini, Hawkins e Burney, che lo ignorò.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Imbrenda Pasquale
  • Aracne (Genzano di Roma)
  • -
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 febbraio 2025
  • 204 p.
  • ITA
  • 9791221816808

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Lelio Colista. L'Orfeo dimenticato