Giacomo Puccini, il poeta del lago. Bande musicali. Associazioni filarmoniche in suo nome (valenza sociale e dignità espressiva)

di Lavia Luigi | Youcanprint 2022
A partire da

46,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il libro esamina, esclusivamente, la Bande Musicali e i complessi Filarmonici che hanno associato il loro nome al grande compositore torrelaghese Giacomo Puccini. Molte di loro affondano le loro radici alla fine dell'Ottocento, nel clima di crescita civile e democratica di quell'epoca. "Il loro sogno è quello di insegnare ad amare la musica e si impegnano nell'attivare nuovi corsi musicali, per soddisfare il numero e le richieste crescenti degli iscritti e mettono a loro disposizione insegnanti selezionati ... A ciascun allievo danno tutti gli strumenti per poter suonare e creare la musica che amano, qualunque sia la loro età". Il repertorio è molto vasto. Molte di loro hanno contribuito allo storia della musica sul territorio e hanno partecipato a molto eventi storici. I Corpi Musicali hanno rappresentato e rappresentano un importante punto di incontro, di aggregazione e di riferimento per giovani appassionati di musica, offrendo loro opportunità di un'esperienza culturale e anche di volontariato, sempre più rara al giorno d'oggi, nonché un importante veicolo di divulgazione della musica soprattutto fra i giovani, musica intesa come sublime attività dello spirito. Spesso c'è stato un rapporto sinergico con quei complessi musicali, consentendo una oggettiva verifica e una ottima occasione di integrazione di notizie apprese da altre fonti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Lavia Luigi
  • Youcanprint
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 agosto 2022
  • 158 p.
  • ITA
  • 9791221427806

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Giacomo Puccini, il poeta del lago. Bande musicali. Associazioni filarmoniche in suo nome (valenza sociale e dignità espressiva)