Maxi-rissa. I diari della trap

AA.VV. | Nottetempo 2025
A partire da

15,90 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

"La trap è sempre differente, marginale, eccessiva, anche adesso che occupa il centro della scena" con i brani di Sfera Ebbasta, Anna Pepe, Tony Effe e tanti altri trapper in cima a ogni classifica di streaming. Non serve più spiegare che cosa sia e da dove venga questa musica. Anzi, la stessa trap è ampiamente in grado di spiegare il Paese, come una specie di mitologia sotterranea e onnipresente. L'ossessione per la ricchezza, la paura della povertà, l'attrazione per il crimine e il potere, i conflitti di classe. Queste storie di riscatto, tradimento, successo raccontano la realtà urbana contemporanea con una vitalità che manca al pop rassicurante e consolatorio. Alberto Piccinini e Giovanni Robertini mostrano la natura spesso conflittuale e polarizzata del dibattito pubblico in cui la trap è immersa, tra ansie securitarie e panico morale sui famigerati maranza. Ma soprattutto "Maxi-rissa" ci porta dentro il mondo di Baby Gang, Simba La Rue, Paky - un "fumettone di case popolari, pistole, famiglie divise, piccoli criminali, spaccio, vendette, macchinoni e Rolex" -, offrendoci uno sguardo unico, provocatorio e finalmente empatico sulle disuguaglianze, l'identità delle seconde generazioni, il rapporto tra centro e periferie nell'Italia di oggi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Nottetempo
  • Cronache
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 maggio 2025
  • 156 p.
  • ITA
  • 9791254801949

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Maxi-rissa. I diari della trap