Musica e parole. Breve storia della canzone d'autore in Italia

di Talanca Paolo | Carocci 2024
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume ripercorre l'intera storia della canzone d'autore italiana e dei suoi protagonisti narrando le vicende di singoli artisti e gruppi la cui opera scaturisce da reali necessità personali e collettive e che, anche a contatto con l'industria discografica, sono riusciti a non compromettere la propria poetica musical-letteraria. Dall'Ottocento a oggi, dalla canzone napoletana alla trap, passando per De André, Guccini, De Gregori, Battiato e tutti gli altri, per ogni epoca le peculiarità dei brani che l'hanno caratterizzata vengono ricostruite sulla base del contesto storico-sociale da cui sono nati stili e poetiche. Particolare attenzione è dedicata alle dinamiche che, nel tempo, fanno sì che la canzone non resti solo un fatto di spettacolo, costume e intrattenimento, ma rappresenti esigenze e capacità artistiche autentiche, a salvaguardia della purezza dell'origine del canto.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Talanca Paolo
  • Carocci
  • Biblioteca di testi e studi
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 maggio 2024
  • 204 p.
  • ITA
  • 9788829025206

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Musica e parole. Breve storia della canzone d'autore in Italia