Corto Maltese e la poetica dello straniero. L'atelier carismatico di Hugo Pratt

di Cristante Stefano, Stefano Cristante | Mimesis 2016
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Corto Maltese nasce nel 1967 dalla matita del grande disegnatore veneziano Hugo Pratt. A quasi cinquant'anni di distanza, Corto è diventato non solo un personaggio cult della migliore graphic novel europea, ma anche un vero e proprio mito letterario del '900, un antieroe che alla ricchezza preferisce libertà e fantasia. Stefano Cristante, in questo libro, oltre a rivivere i viaggi e le avventure del marinaio più ironico di tutti i tempi, si concentra su uno degli aspetti che rendono il suo personaggio quanto mai attuale: Corto Maltese è uno "straniero", un apolide in perenne erranza. Non a caso, la sua figura unisce aspetto e carattere mediterraneo a una cultura anglosassone. Cristante, avvalendosi di un proficuo confronto con i principali sociologi del Novecento che hanno analizzato la figura dello "straniero" (Sombart, Weber, Simmel, Park), mostra come la forza innovativa di Hugo Pratt consista proprio nella scelta di mettere in primo piano personaggi anomali e irregolari, solitamente relegati tra i "cattivi" delle storie a fumetti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cristante Stefano, Stefano Cristante
  • Mimesis
  • Il caffè dei filosofi
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 aprile 2016
  • 145 p.
  • ITA
  • 9788857532967

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Corto Maltese e la poetica dello straniero. L'atelier carismatico di Hugo Pratt