Flatlandia. Storia fantastica a più dimensioni

di Edwin A. Abbott | Einaudi 2014
A partire da

10,50 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

"Flatlandia" è stato pubblicato anonimo nel 1882. Abbott vuole spiegare la natura delle tre dimensioni che conosciamo, in modo da prepararci all'eventualità di una quarta dimensione, ancora sconosciuta. Così immagina un mondo a due dimensioni, Flatlandia, dove la terza dimensione è inconcepibile. Ma che cosa succede se un abitante di Flatlandia si rende conto che un'altra dimensione è, non solo concepibile, ma addirittura esistente? Al suo primo apparire, l'opera di Abbott non riscosse particolare attenzione. Ma è nel 1920, nel secolo di Einstein, che inizia ad attirare l'interesse di molti per l'evidente analogia con lo sforzo di comprensione che la teoria einsteiniana portava con sé. Come è noto, infatti, la teoria della relatività aggiunge una quarta dimensione, il tempo. Da allora questo libro è diventato un classico della letteratura, contaminata con la scienza. Prefazione di Claudio Bartocci.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Edwin A. Abbott
  • Einaudi
  • Einaudi tascabili. Scrittori
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 luglio 2014
  • 142 p.
  • ITA
  • 9788806223403

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Flatlandia. Storia fantastica a più dimensioni