Il sosia

di Fëdor Dostoevskij | Rizzoli 2009
A partire da

9,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il mite e umile consigliere Jakòv Petrovic' Goljadkin non è quello che sembra: vive in lui un doppio, un "sosia". Il suo io non è un tutto compatto e unico, bensì un mobile e disintegrabile complesso di impulsi che possono scindersi in altri io, tra loro in alternanza e in conflitto. Il suo sosia non è semplicemente una persona tanto somigliante a lui da poter essere per lui scambiata, ma, come dice la parola russa dvojnik, è la proiezione di un io in un altro io autonomo rispetto al primo. Esistono nel romanzo due Goljadkin che si completano in quanto totalmente opposti: uno timido e sottomesso, l'altro furbo e arrivista. E Goljadkin, come spiega Vittorio Strada nell'introduzione, è "la patologia dell'uomo qualunque, il primo gradino di quello 'sdoppiamento' che costituisce la malattia dell'uomo moderno".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fëdor Dostoevskij
  • Rizzoli
  • BUR Classici moderni
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 febbraio 2009
  • 209 p.
  • ITA
  • 9788817028844

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il sosia