Il castello

di Franz Kafka | Garzanti 2004
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Al termine di un viaggio «senza fine», l'agrimensore K. giunge nel villaggio ai piedi del castello del conte Westwest, dove è accolto con ostilità e sospetto. La convocazione di K. è probabilmente solo la conseguenza di un errore burocratico: nel villaggio, infatti, i confini, segnati da tempo immemorabile, sono immutabili e nessuno ha bisogno di un agrimensore. Esito estremo dell'arte dello scrittore praghese, il romanzo è la storia degli strenui quanto inutili tentativi del protagonista di avere accesso al castello per sciogliere il mistero della chiamata e legittimare di fronte alla comunità la propria condizione di straniero. Su una trama relativamente semplice, Kafka intesse una complessa rete di rimandi e costellazioni simboliche che hanno offerto spunto alla critica per innumerevoli interpretazioni. Ma l'eccezionale stratificazione di significati - biografici, religiosi, filosofici - non incrina il magico equilibrio di fiaba che fa del Castello (1922) un'amara allegoria della vita e della perenne vanità degli sforzi umani. Introduzione di Ferruccio Masini. Prefazione di Guido Massino.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Franz Kafka
  • Garzanti
  • I grandi libri
  • 2004
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 febbraio 2004
  • 453 p.
  • ITA
  • 9788811364283

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il castello