I quaderni di Malte Laurids Brigge

di Rainer Maria Rilke | Garzanti 2014
A partire da

12,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Sei anni di incessante lavoro precedono l'uscita del libro, nel 1910, e dieci anni di "siccità" artistica la seguono. Sorta di romanzo-diario autobiografico in cui il protagonista, alter ego di Rilke, annota sogni, incubi, reminiscenze dell'infanzia e meditazioni sulla morte, Malte è la testimonianza artistica, e per molti aspetti rivoluzionaria, di una tormentosa condizione umana: quella dell'artista chiuso nella propria interiorità che, in una Parigi trasognata e allucinata, sperimenta la solitudine e la paura, la miseria ma anche l'ansia di Dio. Libro che riesce a tradurre in parola gli eventi infimi e impercettibili come anche l'orribile e il terribile, il "Malte" si colloca sulla soglia della modernità letteraria: prova sconcertante della crisi del romanzo ottocentesco, precorre la narrativa esistenzialista del secondo dopoguerra. Introduzione, traduzione e note di Furio Jesi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Rainer Maria Rilke
  • Garzanti
  • I grandi libri
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 maggio 2014
  • 256 p.
  • ITA
  • 9788811810339

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I quaderni di Malte Laurids Brigge