Nessuno è solo sé stesso. Amore, beffe e inganni al tempo dei Medici

AA.VV. | Grafichéditore 2025
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Un romanzo che si snoda tra le strade e i palazzi di Firenze nel XV secolo, in un'epoca di grande fermento culturale, politico e artistico. La storia ruota attorno a Vieri di Bartolo Cini, un giovane fiduciario del Banco Medici, colto, sensibile e intraprendente, allievo di Marsilio Ficino, che vive tra affetti profondi, passioni travolgenti e imprese avventurose. Accanto a lui, le figure delle gemelle Vanna e Beatrice, indistinguibili ma diverse nell'anima, che incarnano due visioni opposte dell'esistenza: l'una legata alle convenzioni sociali, l'altra alla ricerca autentica dell'amore e della verità. Il romanzo mescola storia, filosofia, amore e mistero, intrecciando le vite di personaggi che vivono conflitti esistenziali, rivelando come nessuno possa davvero essere solo sé stesso, ma sempre anche qualcun altro, attraverso l'incontro con gli altri. Un viaggio nella psiche umana, tra libertà e destino, tra passione e dovere, in un contesto storico ricco di richiami all'arte, alla poesia e al pensiero umanista del tempo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Grafichéditore
  • Calliope
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 giugno 2025
  • 272 p.
  • ITA
  • 9791256670390

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Nessuno è solo sé stesso. Amore, beffe e inganni al tempo dei Medici