Asce di guerra

AA.VV. | Einaudi 2025
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«Le storie sono asce di guerra da disseppellire». L'epopea del romagnolo che finì in Indocina e dei comunisti dell'espatrio clandestino negli anni Cinquanta. Sotto la patina pacificata della storia ufficiale, ci sono storie che ancora fanno male. Come quella di Ravagli, il partigiano mancato che va a combattere in Laos a fianco dei guerriglieri comunisti, insieme a un piccolo ma consistente drappello di europei. Tutti combattenti «invisibili», guardati con sospetto da quelle «formiche rosse» che non capiscono le loro motivazioni. Di fronte, gli indigeni Meo, «bande di ragazzi, quasi bambini, feroci come belve». Molti muoiono, Vitaliano torna. La sua storia apre una crepa nel presente «pacificato», si salda ad altri disagi, altre storie, altre fratture della Storia. In "Asce di guerra", un romanzo corale, avventuroso e documentario uscito per la prima volta nel 2000, Wu Ming e Vitaliano Ravagli fanno rivivere, sulla base di dirette testimonianze - prima di tutte quelle dello stesso Ravagli -, una pagina sanguinosa di storia, cancellata dalla memoria pubblica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Einaudi
  • Super ET
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 aprile 2025
  • 472 p.
  • ITA
  • 9788806269296

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Asce di guerra