Come se Dio ci fosse

di Paterni Massimo | Diogene Multimedia 2025
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'autore regala al lettore un godimento insolito: adotta, ogni volta, uno stile letterario consonante con i contenuti (teorici e più spesso storici) veicolati. Così il Prologo, di stampo nichilista, è redatto come fosse un apocrifo di Borges. Nascita evoca gli elementi comuni a tutte le rinascite del Sole nel solstizio di inverno (da Horus, a Mitra, a Cristo) e, dunque, si snoda su un registro comunicativo arcaico. Segue una serie di tre racconti chiamata Espansione, in cui si inanellano vicende cruciali dal declino dell'Impero Romano d'Occidente all'ascesa dell'Impero Bizantino sino all'esplosione dell'Impero islamico e alla rifondazione in Europa del Sacro Romano Impero. Queste tre storie si possono leggere come una sola in tre tempi, ma, poiché fra la prima e l'ultima passano più di otto secoli, Paterni modula la lingua in maniere differenti: asciutta nel primo episodio con protagonista un soldato romano; morbida e orientaleggiante nel secondo che sembra tratto da Mille e una notte; shakespeariana nel terzo e ultimo incentrato sulle stragi e ingiustizie consumate da Carlo Magno per riunire quasi tutto l'Impero d'Occidente sotto l'egida di ciò che egli ritiene essere la fede cristiana.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Paterni Massimo
  • Diogene Multimedia
  • Logos in fabula
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 gennaio 2025
  • 149 p.
  • ITA
  • 9788893633352

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Come se Dio ci fosse