Dall'altra parte dell'affumicatore. Quello che una visione soltanto scientifica o soltanto zootecnica ci rende difficile capire delle api

di Faccioli Paolo | Terra Nuova Edizioni 2023
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Mai come in questi ultimi anni le api sono assunte a simbolo della crisi ecologica e dell'interdipendenza che caratterizza la vita sul nostro Pianeta. La minuscola ape è diventata così l'emblema del fragile equilibrio, oggi sempre più precario, tra l'ecosistema e le attività di noi umani. Forte della sua esperienza ultratrentennale di apicoltore e insieme di ricercatore e sperimentatore, l'autore propone in queste pagine una sua personale riflessione, che è anche il bilancio del proprio percorso professionale e umano, sul rapporto uomo-ape. Ribaltando il punto di vista consueto con cui ci si approccia alla vita dell'alveare, Paolo Faccioli ci invita, così come suggerisce il titolo, a guardare il mondo mettendosi dall'altra parte dell'affumicatore, dunque dalla parte delle api, al fine di maturare un modo più rispettoso e consapevole non solo di fare apicoltura, ma anche di considerare il mondo animale nel suo complesso. Presentazione di Luca Vitali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Faccioli Paolo
  • Terra Nuova Edizioni
  • Coltivare secondo natura
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 ottobre 2023
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788866818380

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dall'altra parte dell'affumicatore. Quello che una visione soltanto scientifica o soltanto zootecnica ci rende difficile capire delle api