Gattità

Palmery Gianfranco | Il Labirinto 2025

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

A partire da

10,00 €

Descrizione

Parola recentemente codificata nel Vocabolario Treccani, la «gattità» entra per la prima volta, felpatamente, nella lingua italiana con questi versi di Gianfranco Palmery: «cerca il cibo, si appisola, si / spulcia: cura la sua faticosa gattità»; iniziavano gli anni Ottanta del "secolo breve", così si chiudeva una delle più belle poesie mai dedicate a un gatto. Questa essenza aliena, che non nasconde agli occhi del poeta tratti demoniaci, sembra però somigliare sempre di più alla nostra «faticosa umanità». Il «demonio infelice», «la gatta di tutti i diavoli», le «bianche gatte di latte» e la «metamorfosi in pelliccia» scoprono il loro lato tenero e terreno: si aggirano tra libri e carte, vanno e vengono dai balconi ai letti alle poltrone; cercano il cibo, si spulciano, si accoppiano, si annoiano, dormono, sognano - e muoiono. Gianfranco Palmery, ovunque stesse, aveva sempre a portata di mano carta e matita. I versi di Gattità sono doni accertati della musa, colti al volo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Palmery Gianfranco
  • Il Labirinto
  • -
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 settembre 2025
  • 64 p.
  • ITA
  • 9791281124080

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gattità
logo regione