Matrici per buchi neri

di Vittorio Italo Morrone | Youcanprint 2018
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Per evitare i metodi di Einstein, benché siano descritti, l'autore introduce matrici 4x4 per ottenere gli stessi risultati, cioè per trovare posizioni di stelle e anche i ben noti valori delle particelle fondamentali, includendo il bosone di Higgs. Un disco volante (fatto di aria ionizzata) appare lungo tre cerchi concentrici a causa di due forze oscillanti mutuamente ortogonali. Successivamente può essere immaginato come una ruota che rotola su un piano inclinato. Questo oggetto si è formato a circa 3000m di altezza. L'allontanamento è apparente: l'oggetto sta precipitando dalla parte del sole. La particella Omega(1672)MeV viene trovata con gli strumenti matematici adeguati; ma una nuova comprensione delle particelle si ha sviluppando argomentazioni di S. Sternberg, che predicono caratteristiche dipendenti dal gruppo dei quaternioni e da un gruppo diedrale. I decadimenti comprendenti il top quark, mostrati in questo libro, forniscono una spiegazione chiara e completa della descrizione data da Bellettini che sembra alquanto misteriosa. Alla fine del libro, il prodotto di due matrici unifica le particelle indicate da Chew, Gell'Mann e Rosenfeld lungo traiettorie di Regge.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Vittorio Italo Morrone
  • Youcanprint
  • -
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 novembre 2018
  • 156 p.
  • ITA
  • 9788827849866

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Matrici per buchi neri