Storia vera dell'Italia nera. Gli afrodiscendenti che hanno fatto la Storia d'Italia, dall'impero romano a oggi

di Umuhoza Delli Marilena | Piemme 2024
A partire da

15,00 €

Disponibile subito

Presso Tomo Libreria Caffè

Descrizione

"I neri hanno il ritmo nel sangue", "oggi sono incavolato nero", "i neri sono scansafatiche". A scuola, come nella vita di tutti i giorni, nei giornali, nei libri e nelle canzoni, le persone nere sono ancora raccontate attraverso generalizzazioni basate sul sentito dire e su considerazioni spesso di natura razzista. La verità è che sono numerosi gli uomini e le donne afro-discendenti che hanno contribuito alla crescita dell'Italia, fin dall'antichità. Dall'imperatore romano-libico Caracalla al filosofo romano-algerino Agostino d'Ippona, fino all'ex schiavo italo-etiope Benedetto il moro, patrono di Palermo. Per non parlare degli eroi che hanno dato la vita per l'Unità dell'Italia, come il partigiano italo-somalo Giorgio Marincola, o delle tante donne determinate e intelligenti, come Elvira Banotti, coraggiosa e controversa giornalista italo-eritrea. Le persone afrodiscendenti che hanno lasciato un segno indelebile nella Storia d'Italia sono tantissime, e questo libro ci aiuta a ricordarle, abbandonando ogni pregiudizio. Età di lettura: da 10 anni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Umuhoza Delli Marilena
  • Piemme
  • Il battello a vapore
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 ottobre 2024
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788856697025

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia vera dell'Italia nera. Gli afrodiscendenti che hanno fatto la Storia d'Italia, dall'impero romano a oggi