L'abitare collettivo

AA.VV. | Franco Angeli 2011

Attualmente non disponibile

A partire da

25,00 €

Descrizione

Attraverso lo studio di casi italiani e stranieri il libro osserva forme diverse dell'abitare collettivo. Ipotesi di fondo è che l'abitare collettivo trovi le sue ragioni non unicamente nel fatto di costituire un'apprezzabile soluzione tecnica, di mercato o di progetto, ma entro un orizzonte più ampio di valori, pratiche, atteggiamenti, che sembra attraversare la società contemporanea. È su questo che l'abitare collettivo porta a riflettere. Su quelle forme leggere ed aperte di condivisione che stanno rifiorendo un po' ovunque. Che si esprimono in modo sottile ed opaco nel rapporto tra abitare e culture amministrative, politiche, tecniche e comuni. E in modo pervasivo e pesante nei processi di produzione delle abitazioni e delle politiche. Attraverso lo studio di casi italiani e stranieri il libro osserva forme diverse dell'abitare collettivo. Due scritti, di Cristina Bianchetti e Lavinia Bifulco, provano ad offrire a questi casi alcune sponde interpretative. La postfazione indaga il modo in cui la cultura del progetto è attraversata e profondamente riscritta oggi da questo tema.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Franco Angeli
  • Urbanistica
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 maggio 2011
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788856835625

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'abitare collettivo
logo regione