Le campagne e le città. Prospettive di sviluppo sostenibile in area mediterranea. Ediz. italiana e francese

AA.VV. | AM&D 2016
A partire da

28,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il fenomeno attuale, alimentato da persone senza occupazione stabile, della costituzione di imprese agricole familiari di ridotte dimensioni nelle fasce periurbane, riveste una valenza economica, ambientale e sociale, poiché l'instaurarsi di un'attività agricola in tali ambiti modifica il paesaggio, interessando aree spesso abbandonate e con caratteristiche di marginalità. Il fenomeno è inserito nel contesto di una rivisitazione del ruolo dell'agricoltura e dell'agroalimentare, per una loro collocazione più ampia in termini di addetti e di reddito nel sistema economico. L'analisi, svolta nell'ambito dei Paesi del Mediterraneo, valuta con il contributo di numerosi specialisti le implicazioni di carattere economico e socio-ambientale connesse alla destinazione produttiva del territorio. Sono considerati anche i principi adottati in sede europea ed euro-mediterranea sull'uso sostenibile del territorio, per verificare in che misura e con quali modalità siano stati applicati a livello nazionale e locale. Autori: A. Aru, A. Cecchini, S. Cherchi, M. Docci, N. El Kadiri, P. Fois, M. Isayed, G. Lobrano, A. Mastino, F. Nuvoli, P.P. Roggero, Z. Samandi, A. Sid Ahmed, M.R. Schirru, R. Zucca.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • AM&D
  • Quaderni Mediterranei
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 luglio 2016
  • 216 p.
  • ITA
  • 9788895462745

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le campagne e le città. Prospettive di sviluppo sostenibile in area mediterranea. Ediz. italiana e francese