Città dei flussi. I corridoi territoriali in Italia

di Luca Garavaglia | Guerini e Associati 2017
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nel dibattito istituzionale italiano ed europeo il corridoio è prevalentemente inteso come un asse infrastrutturale, uno strumento per trasportare valore e informazione da un luogo all'altro e per stimolare l'integrazione delle economie locali in catene del valore allungate. Ma in letteratura è possibile rintracciare una definizione più ampia che individua nel corridoio un dispositivo di crescita urbana caratterizzato da dinamiche proprie: riscoprire questa prospettiva analitica consente di gettare uno sguardo originale sulle nuove forme della città post-metropolitana e di individuare nuove sfide di regolazione emergenti. Il testo, frutto degli studi e delle ricerche dell'Università del Piemonte Orientale nell'ambito del progetto PRIN Postmetropoli, affronta una riflessione sui processi di urbanizzazione per contribuire a spiegare le logiche di crescita e di saldatura delle città grandi e di quelle minori in atto in alcune tra le più vitali regioni del paese.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luca Garavaglia
  • Guerini e Associati
  • Il futuro delle città
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 novembre 2017
  • 189 p.
  • ITA
  • 9788862507073

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Città dei flussi. I corridoi territoriali in Italia